La Pubblica Assistenza Campo Tizzoro - Bardalone - Pontepetri vede la sua nascita il 9 Agosto del 1968, allorquando un gruppo di amici e compaesani, costituiscono e strutturano la Pubblica Assistenza di Campo Tizzoro.

Da subito l’attività prende la sua precisa destinazione con l’acquisto della prima ambulanza una Citroen ID 19, mantenuta fino ad oggi perfettamente funzionante, che diventa il simbolo della longevità delle stessa  P.A.

Negli anni tante persone si sono succedute nel dare vita all’Associazione, tutte con lo stesso spirito e la stessa voglia di dedicarsi agli altri.

Nel territorio erano operative altre P.A. come quella di Bardalone (nata nel 1910) e quella di Pontepetri (nata nel 1913), nel 1994 viene effettuata la storica riunione tra le Associazioni con l’aggiornamento della denominazione a PUBBLICA ASSISTENZA CAMPO TIZZORO-BARDALONE-PONTEPETRI.

Sulla vita della P.A. sono stati fatti due libri, il primo intitolato PERCORSI sui primi 40 anni di storia, uscito nel 2008 ed il secondo intitolato PERCORSI…CONTINUANO per il cinquantesimo, uscito nel 2018, entrambi sono la fedele ricostruzione della vita della P.A. con tutte le evoluzioni intervenute negli anni compreso la realizzazione della nuova sede locata in Campo Tizzoro ed inaugurata il 13 novembre 2016.

Molti mezzi si sono avvicendati durante gli anni: Ambulanze, Mezzi attrezzati, Auto per servizi sociali.

Ad oggi il parco è così configurato:

AMBULANZE

CITROEN ID 19 (1968) (la storica, in perfetta efficienza, che non fa servizio, ma testimonia le origini ed il tempo trascorso)
FIAT DUCATO (2010)
VW T5 (2013)
VW T6 (2016)
VW T6 (2019)

 

MEZZI ATTREZZATI (per trasporto disabili in carrozzina)

VW CADDY (2016)
VW CADDY PASSO LUNGO (2017)

 

AUTO PER SERVIZIO SOCIALE

FIAT PANDA 4X4 (2017)
SUZUKI S-CROSS 4X4 (2021)

 

La varietà dei mezzi e la loro versatilità, permette di coprire innumerevoli tipologie di servizi per tutta la comunità.

La linfa vitale della Associazione viene comunque dai VOLONTARI che dedicano il proprio tempo alla giusta causa, rendendosi disponibili ai servizi ai quali la P.A. viene chiamata quotidianamente 7 giorni su 7.